top of page
feminism-5355816__340_edited.png
 
"Penso che il femminismo sia una causa comune per l’uomo e per la donna, e che gli uomini riusciranno a vivere in un modo più equo, meglio organizzato, un mondo più valido, soltanto quando le donne avranno uno status più equo e più valido; la conquista dell’eguaglianza tra i sessi li riguarda entrambi."
Simone de Beauvoir
 
The Ecofeminist Awakening: il progetto

Laureata in scienze politiche, relazioni internazionali e diritti umani alla triennale e politica internazionale alla magistrale, mi sono appassionata allo studio della condizione delle donne nell’era del capitalismo, fino alla contemporaneità.

Approfondendo le questioni relative alla violenza di genere e allo sfruttamento dell’ambiente e del lavoro da parte del capitalismo internazionale, ho ritrovato le mie idee e i miei valori in una corrente femminista che spiega nel modo più chiaro la questione dell’oppressione delle donne e fonda la sua analisi del dominio della donna e della natura da parte del capitalismo nel concetto di lavoro. Si tratta dell’ecofemmismo, un pensiero rivoluzionario oggi rappresentato da figure di spicco a livello internazionale come la scienziata indiana Vandana Shiva e da altre accademiche come Maria Mies e Silvia Federici.

In questo blog vorrei condividere con più persone possibili riflessioni sulla condizione delle donne, sullo sfruttamento dell’ambiente e del lavoro, su come il capitalismo patriarcale opprime uomini e donne e infine sulle possibili strade che ognuno può intraprendere per rendere il mondo in cui viviamo un posto migliore, in cui ogni forma di vita sia rispettata e ogni essere umano sia veramente libero.

Oggi più che mai è necessario sviluppare un pensiero critico e se possibile, rivoluzionario.

Immagine2_edited.png
1.png
Home: Blog2
Home: Instagram
Home: Iscriviti
Home: Contatti

Modulo di iscrizione

©2020 di The ecofeminist awakening. Creato con Wix.com

bottom of page